I PROGETTI

 

Da 20 anni Tuendelee si fa risposta concreta ai molteplici bisogni del territorio locale, diventando riferimento per tante persone in difficoltà e sostenendo la famiglia come luogo naturale e ideale per la crescita umana, sociale, affettiva e psicofisica della persona.

In questa ottica, accanto ai progetti gestiti dalla Fondazione Tuendelee Onlus, che sono il Progetto Housing Sociale, il Laboratorio Marchio Solidale, i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, il Progetto Co-Homing e il progetto LocAzione, sono nati il Centro di Accoglienza, l’Associazione Prema e l’Associazione Amici di Tuendelee di cui fa parte l'ASILOnido Bibì&Bibò.

 

I PROGETTI DI TUENDELEE

             

 

 

 

Progetti di accoglienza in case autonome per nuclei famigliari segnalati dai servizi sociali in situazione di disagio, per affrontare il momento di emergenza e superarlo insieme. 

 

Scopri di più:

HOUSING SOCIALE

 

Progetto di accoglienza per nuclei mamma-bambino ospiti in coabitazione, in cui sperimentare uno stile di vita collaborativo con  buone pratiche di mutuo aiuto per una migliore qualità di vita.

 

Scopri di più:

CO-HOMING

 

Gruppi di sostegno e spazi di incontro, ascolto, condivisione e solidarietà facilitati da personale Tuendelee abilitato, dove trovare rispetto delle diversità e sostegno nelle difficoltà.

 

Scopri di più:

AUTO MUTUO AIUTO

 

Laboratorio manuale e progetti di reinserimento sociale e lavorativo, come ad esempio  corsi sulle tecniche base di sartoria, ricamo e maglieria, dove anche le mamme ospiti possano sentirsi a casa.

 

Scopri di più:

MARCHIO SOLIDALE

             

 

ALTRI PROGETTI

             

 

 

 

 

 

 

GENITORI&FIGLI - Crescere insieme

Gruppo A.M.A, Laboratori ludico-educativi, Incontri formativi, per genitori con figli di 0-3 anni. Le Iniziativa sostenuta dal Bando Partecipativo del Comune di Melzo e dal progetto “Edu-care:giovani al centro della comunità” di Regione Lombardia.

➔ Scopri tutti gli appuntamenti dell'iniziativa GENITORI&FIGLI

L'ARTE dell'ACCOGLIENZA

Tuendelee festeggia 20 anni20 opere d'arte sul tema dell'accoglienza, 20 disegni delle scuole di Melzo, commercianti coinvolti e tante iniziative di solidarietà e arte diffusa per tutta la città di Melzo

➔ Scopri tutte le iniziative e gli eventi per festeggiare insieme!

MOSTRA I MIRACOLI EUCARISTICI NEL MONDO

Mosta Itinerante, ideata e progettata dal Beato Carlo Acutis, iniziativa promossa da Tuendelee con la partecipazione del Decanato di Melzo.

 

➔ Scopri la mostra e il calendario degli appuntamenti nelle parrocchie del Decanato

 

 

             

I PROGETTI DEI PARTNERS

             
 FONDAZIONE SOMASCHI     FONDAZIONE SOMASCHI   ASSOCIAZIONE PREMA   ASILO NIDO BIBI'&BIBO'

 

 

 

 

PROGETTO LOCazione

Il progetto si pone come obiettivo quello di aiutare le famiglie che, a causa di improvvise e non volute problematiche economiche, non possono permettersi un alloggio a prezzi commerciali.

 

CENTRO DI ACCOGLIENZA

Il progetto ha come obiettivo quello di accogliere mamme italiane e straniere con i loro figli, che si trovano in situazioni di disagio sociale, abitativo o costrette ad allontanarsi da un contesto familiare problematico che impedisce loro una vita dignitosa.

 

REINSERIMENTO LAVORATIVO

Si offre la possibilità di svolgere tirocini lavorativi, risocializzanti e/o inclusivi in un ambiente particolarmente attento alle esigenze e ai bisogni delle persone che vengono accolte, in modo da favorire l’acquisizione e il consolidamento di abilità potenzialmente utili per un futuro inserimento lavorativo.

 

SERVIZI DI ASSISTENZA ALL'INFANZIA

Accoglie bambini dai 6 mesi ai 3 anni. Fondato nel 2010 su iniziativa dell’associazione di volontari “Amici di Tuendelee”, nasce come luogo di educazione e accudimento dei bambini ospitati a Tuendelee, permettendo così alle madri di lavorare o trovare un lavoro.

 

 
 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.