Vicino ai bambini
"VICINO AI BAMBINI"
TUENDELEE PARTECIPA AL PROGETTO ALEIMAR "VICINO AI BAMBINI" FORNENDO UN SUPPORTO CONCRETO TRAMITE MODALITA' VIRTUALE-RELAZIONALE
Nel tempo del Covid-19, dove la parola “asintomatico” faceva paura e creava l’immagine che non solo il vicino era nemico, ma pure con i nostri cari dovevano essere “distanti”, farci percepire non come qualcuno da temere, minaccioso ma qualcuno che può e vuole “stare” con loro, richiede un rapporto di FIDUCIA reciproco che si deve costruire con tutte le difficoltà che comporta, dandoci e dando del tempo.
“chi mi garantisce che sei una persona con la quale io posso aprirmi, chiedere aiuto, farti entrare nella mia privacy, mettere a nudo le mie difficoltà...” “ e poi, tu mi chiedi impegni, che richiedono fatica nella mia vita, per arrivare dove?”
L’ascoltatore empatico accompagna l’altro, va insieme all’altro, non è colui che guida. L’ascoltatore empatico accompagna il capitano nel viaggio, ascoltandolo mentre riflette su quale banco di pesci evitare e quale rotta considerare più promettente, A volte l’ascoltatore empatico mostra la mappa, ricordando al capitano i precedenti itinerari che hanno avuto successo. Ma il protagonista resta sempre nella posizione centrale.
Certo, dovrà ancora affrontare flutti e tempeste ( e nel periodo trascorso ve ne sono state) ma, con l’ascolto empatico, si è dato sempre risalto a come lui possa essere il capitano di quel viaggio chiamato “adolescenza” |