MISSION

 

 

 

PROGETTI DI ACCOGLIENZA PER MAMME E FAMIGLIE IN DIFFICOLTA'

 

 

 

La Fondazione Tuendelee Onlus nasce nel 2003 come "Progetto Italia" del Gruppo Aleimar Onlus.

Da oltre 15 anni, Tuendelee si fa risposta concreta ai molteplici bisogni del territorio locale, diventando riferimento per tante persone in difficoltà e sostenendo la famiglia come luogo naturale e ideale per la crescita umana, sociale, affettiva e psicofisica della persona.

In questa ottica, accanto ai progetti gestiti dalla Fondazione Tuendelee Onlus, che sono il Progetto Housing Sociale, il Laboratorio Marchio Solidale, i Gruppi di Auto Mutuo Aiuto, il Progetto Co-Homing e il progetto LocAzione, sono nati il Centro di Accoglienza, l’Associazione Prema e l’Associazione Amici di Tuendelee di cui fa parte l'ASILOnido Bibì&Bibò.

     

 

 

I progetti all’interno della fondazione sono nati grazie al tempo che figure professionali hanno donato per rispondere alla richiesta di accoglienza e bisogni vari che ci arrivavano dal territorio.

 
 
 
I volontari reperivano mobili usati, abbigliamento, arredi e occorrente per l’infanzia e per la casa. Il tutto veniva selezionato e custodito.
 Lentamente, ma senza perdere lo spirito che contraddistingue l’accoglienza dei nostri progetti siamo cresciuti e ci siamo strutturati.
 
Alcune delle persone volontarie sono state strutturate con un inquadramento, tra cui una mamma che era stata una delle prime ospiti accolte nel nostro progetto, ma effettua il restante lavoro per le progettualità  in modo volontaristico, senza mancare di professionalità e assicurando continuità agli ospiti.
 
Accogliere, ascoltare, arredare gli appartamenti, accompagnare gli ospiti nella ricerca di un lavoro, di un alloggio, reperire occorrente per la scuola richiedono tempo, risorse e personale.
 
 
 
 
 
 
 
Senza la forza del volontariato non si riuscirebbe a raggiungere il cuore degli ospiti ,che si affidano con uno spirito nuovo e si lasciano guidare.


La realtà ci insegna che tutto ha un prezzo, ma se occorre pagare ogni cosa, come pensiamo di aiutare chi è caduto e non trova la forza di rialzarsi?

Nella vita non si possono evitare cadute di ogni tipo e neppure errori e fallimenti: ma la nostra vera riuscita non deriva dal non cadere ma dal risollevarci dalle cadute e dal saper guardare alla vita che ci attende con coraggio, fiducia e speranza.


 

 

 

 

Donare rimane la gioia più grande per il cuore e la più importante per la sostenibilità economica.


 

 

 

 

 

 

Per noi volontarie volontari, operatrici ed operatori la cura delle relazioni e degli affetti chiede compagnia, condivisione, convivialità, compassione: aver cura degli affetti richiede di prendere il tempo per vivere, di donare e condividere il proprio tempo, di imparare il saper vivere, richiede di saper vedere l’altro, di saper camminare insieme all’altro nella libertà.

E, infine, cerchiamo di praticare fiducia nelle nostre relazioni perché  è la matrice della vita ed è la forza che ci consente di non farci vincere dalla paura, anzi, dalle tante paure che possono abitarci.
 
 

 
 

 

 

Camminiamo insieme con gioia

questo è il significato della parola Tuendelee in lingua swahili ed è questo lo spirito che anima i nostri interventi.

 

 
per approfondire la storia di Tuendelee clicca qui
     

 

 

IL CAMMINO DI TUENDELEE

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.