CHI E' TUENDELEE

 

 
 
Fondazione Tuendelee nasce nel 2003 dall’intuizione di alcuni collaboratori del Gruppo Aleimar Onlus, da 30 anni impegnato in progetti di cooperazione internazionale. Uno sguardo di così vasti orizzonti non può di certo prescindere da un’attenzione verso chi, da più vicino, chiede un aiuto. Fondazione Tuendelee si fa così risposta ai molteplici bisogni del territorio locale e, più in generale, italiano.

“Camminiamo insieme con gioia”
questo è il significato di Tuendelee in lingua swahili, questo è lo spirito che anima i nostri interventi.

 

Nata originariamente come luogo di accoglienza per mamme in difficoltà, la Fondazione ha ampliato la sua prospettiva, andando a toccare con mano nuove realtà e legandosi sempre più al territorio in cui opera: Tuendelee si è trasformata, negli anni, in una grande famiglia, cooperando e sostenendo la nascita di nuovi progetti, legati imprescindibilmente allo spirito della Fondazione e nati per supportare i nuovi bisogni e le difficoltà territoriali.

 
 

TUENDELEE E' ACCOGLIENZA:

  • Per mamme e bambini che si trovano in situazioni familiari problematiche – a loro è dedicato il centro di accoglienza gestito in collaborazione con Fondazione Somaschi
  • Per le famiglie in situazioni in situazioni di difficoltà economica, lavorativa e abitativa – a loro offriamo accoglienza temporanea in appartamenti a costi sostenibili e accompagnamento verso una ritrovata autonomia.
  • Per i figli delle madri ospitate al centro, organizzando un micronido, aperto anche a utenti esterni, che si prenda cura dei bambini, permettendo loro di trovare un’occupazione (Asilonido Bibì & Bibò).
  • Per persone che vivono altre situazioni di difficoltà offrendo spazi di incontro e confronto con altre persone che vivono le stesse problematiche – a loro sono rivolti i gruppi di Auto Mutuo Aiuto.
  • Per donne senza lavoro e con difficoltà economiche e di integrazione sociale sostenute anche in collaborazione con CAV e CARITAS. A loro è rivolto un corso di cucito, maglieria e ricamo che offre momenti di incontro e confronto e la possibilità di apprendere tecniche base per un’attività da poter sfruttare per le necessità della propria famiglia e per integrare le entrate economiche.

Per realizzare obiettivi così importanti, Tuendelee può contare su un team di collaboratori e volontari altamente professionali e motivati, coinvolti a tutto campo:  dalla fase ideativa del progetto, fino alla realizzazione concreta.


Preziosa per Tuendelee è la collaborazione con enti pubblici e  associazioni locali e umanitarie, come il Comune di Melzo, CAV, CARITAS, il C.P.S. (Centro Psico-Sociale) di Gorgonzola, l’Azienda Ospedaliera di Melegnano, il S.I.L. (Servizio Inserimento Lavorativo) e tanti altri.

 

IDEALI, MOTIVAZIONI E OBIETTIVI CONDIVISI SONO IL PUNTO DI FORZA DI TUENDELEE

Vogliamo crescere.

Vogliamo fare bene.

Vogliamo esserci là dove qualcuno ha bisogno di noi!

 



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.