ASSOCIAZIONE PREMA  
 

PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE PREMA

IL BISOGNO

I SERVIZI

STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE

COLLABORAZIONE TRA I COMUNI

 

 
  scarica il DEPLIANT di PREMA  
     

Lavorare insieme significa vincere insieme.

E’ il carburante che permette a persone comuni di raggiungere obiettivi non comuni.

 

Il progetto dell'Associazione PREMA è nato all'interno di Tuendelee con il tempo e con l'aumento delle attività sul territorio. Si è preferito fondare un'Associazione a parte con la quale Tuendelee collabora reciprocamente nel campo delle gestioni amministrative e logistiche.

L' Associazione PREMA è presente sul territorio di Melzo dal 2008 e si occupa di fornire un supporto educativo e professionale alle persone in difficoltà, a coloro che soffrono di un disagio sociale e in certi casi anche mentale.
Attraverso un percorso educativo personalizzato, l’Associazione aiuta le persone ospitate ad uscire da una situazione di emarginazione favorendone la realizzazione personale, possibile anche attraverso il lavoro, che a Prema è caratterizzato da una forte componente di manualità.


Dal punto di vista operativo, l’Associazione PREMA, con la presenza di personale qualificato, offre un servizio di laboratorio protetto in cui gli ospiti possono effettuare tirocini lavorativi, risocializzanti e inclusivi in collaborazione con il Comune, il Servizio Sociale territoriale, il centro Psico Sociale, i Servizi di Inserimento Lavorativo e le cooperative presenti sul territorio.

Il laboratorio dell’Associazione è uno spazio accogliente e protetto, che ha come obiettivo quello di creare un nuovo progetto di vita per tutte le persone che ne fanno parte, stimolando i loro interessi, i loro desideri e la loro autonomia, anche economica: le persone che iniziano un tirocinio presso Prema, infatti, ricevono un contributo economico in accordo con gli enti invianti. Il progetto educativo personalizzato per ogni utente garantisce un percorso adatto, in base alle capacità e alle difficoltà di ognuno.

 

SERVIZI DELL'ASSOCIAZIONE PREMA


Tradizionalmente, l’intervento a favore delle persone soggette a problemi di natura sociale e/o mentale è solo di tipo assistenzialistico, costituito essenzialmente da un sussidio che, sebbene risponda in parte all’esigenza economica, il più delle volte non risponde al bisogno fondamentale di occupazione né a quello di una vita sociale minima.

L’Associazione Prema offre un servizio progettuale personalizzato e altamente qualificato: la fase di stesura del progetto è preceduta da un colloquio conoscitivo e, attraverso un lavoro di rete che coinvolge tutte le figure professionali dell’Associazione e dell’ente inviante, la persona viene inserita nel laboratorio dove verrà supportata e supervisionata per tutto il periodo di durata del tirocinio.

 

 

OBIETTIVI E PROPOSITI

  • Accoglienza, sostegno e formazione della persona con problemi mentali
  • Avviamento di un percorso di tirocini risocializzanti e lavorativi in collaborazione con il C.P.S. (Centro Psico-Sociale) di Gorgonzola e il S.I.L. (Servizio Inserimento Lavorativo)
  • Promozione di un gruppo di Auto Mutuo Aiuto come sostegno, ascolto e risorsa per le famiglie che condividono la sofferenza legata al disturbo mentale di un loro “caro”

 

 

 

 

Se sei un’azienda...

...e vuoi collaborare con l’Associazione PREMA proponendo nuovi lavori, contattaci o vieni a trovarci presso la nostra sede! Siamo sempre alla ricerca di partner territoriali che abbiamo voglia di condividere con noi impegno, lavoro e accoglienza. Saremo lieti di darti tutte le informazioni necessarie. 

 

 

 

ASSOCIAZIONE PREMA
Via E. Curiel 21/d - 20066 Melzo

telefono 339 3823649


SEDE OPERATIVA
Via Livatino 3-5 - 20066 Melzo (MI)
C.F. e P.IVA: 09302040960
Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. 

     

RESPONSABILI DI PROGETTO:

ROMANA MARIA LAMPUGNANI Educatrice, Inserimento utenti e stesura progetti individuali
Cell. 339.3823649 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

MIRKO IPPONA Coordinatore volontari e gestione del lavoro
Cell. 347.7307973 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ANDREA MARCHINI Presidente
Cell. 347.4309438 Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

 

 

 



Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza e offrire servizi in linea con le tue preferenze. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie vai alla sezione Cookie Policy.