|
||
![]() |
||
ASSOCIAZIONE PREMA | ||
PRESENTAZIONE DELL'ASSOCIAZIONE PREMA STATUTO DELL'ASSOCIAZIONE COLLABORAZIONE TRA I COMUNI
|
||
scarica il DEPLIANT di PREMA | ||
Lavorare insieme significa vincere insieme. E’ il carburante che permette a persone comuni di raggiungere obiettivi non comuni.
Il progetto dell'Associazione PREMA è nato all'interno di Tuendelee con il tempo e con l'aumento delle attività sul territorio. Si è preferito fondare un'Associazione a parte con la quale Tuendelee collabora reciprocamente nel campo delle gestioni amministrative e logistiche. L' Associazione PREMA è presente sul territorio di Melzo dal 2008 e si occupa di fornire un supporto educativo e professionale alle persone in difficoltà, a coloro che soffrono di un disagio sociale e in certi casi anche mentale.
Il laboratorio dell’Associazione è uno spazio accogliente e protetto, che ha come obiettivo quello di creare un nuovo progetto di vita per tutte le persone che ne fanno parte, stimolando i loro interessi, i loro desideri e la loro autonomia, anche economica: le persone che iniziano un tirocinio presso Prema, infatti, ricevono un contributo economico in accordo con gli enti invianti. Il progetto educativo personalizzato per ogni utente garantisce un percorso adatto, in base alle capacità e alle difficoltà di ognuno.
SERVIZI DELL'ASSOCIAZIONE PREMA
L’Associazione Prema offre un servizio progettuale personalizzato e altamente qualificato: la fase di stesura del progetto è preceduta da un colloquio conoscitivo e, attraverso un lavoro di rete che coinvolge tutte le figure professionali dell’Associazione e dell’ente inviante, la persona viene inserita nel laboratorio dove verrà supportata e supervisionata per tutto il periodo di durata del tirocinio.
OBIETTIVI E PROPOSITI
Se sei un’azienda... ...e vuoi collaborare con l’Associazione PREMA proponendo nuovi lavori, contattaci o vieni a trovarci presso la nostra sede! Siamo sempre alla ricerca di partner territoriali che abbiamo voglia di condividere con noi impegno, lavoro e accoglienza. Saremo lieti di darti tutte le informazioni necessarie.
|
||
ASSOCIAZIONE PREMA telefono 339 3823649
|
||
RESPONSABILI DI PROGETTO: ROMANA MARIA LAMPUGNANI Educatrice, Inserimento utenti e stesura progetti individuali MIRKO IPPONA Coordinatore volontari e gestione del lavoro ANDREA MARCHINI Presidente |